Un Ken Follett alla grande, ma del resto... come sempre. Bellissimo.
Di questa romanzo ambientato a cavallo del secondo conflitto mondiale, ho apprezzato la figura del protagonista, ben caratterizzata da Ken Follet e molto centrata all'interno dei fatti narrati. Una trama non particolarmente complessa ma ben raccontata all'interno di una scrittura scorrevole.
...ContinuaIl mio libro preferito è "I pilastri della terra" e dopo parecchio tempo che non leggevo Follet, ho deciso di ripescare un suo vecchio classico.
Il libro è incentrato sulle azioni di una spia tedesca durante le fasi cruciali del secondo conflitto mondiale, romanzando alcuni eventi storici realmente accaduti ed altri (immagino) ipotizzati.
La narrazzione scorre veloce e senza parti noiose, i personaggi li ho trovati sufficientemente caratterizzati, ma la cosa che mi ha maggiormente colpito positivamente è il fatto che ho provato empatia anche per il "cattivo" ed altri personaggi che in teoria sono stati tratteggiati con sfumature caratteriali negative.
Un finale ovviamente scontato (la storia già scritta la conosciamo tutti), con un grande "villain" protagonista assoluto del romanzo.
Davvero una buona lettura!
Conoscevo Ken Follet un po forse come tutti, dopo aver letto I Pilastri della Terra. Ho amato il suo modo di scrivere sin da subito, e questo suo capolavoro non potevo perdermelo. Non so perché, ma Ken Follet ha la capacità di catapultarmi nei suoi romanzi, io sono uno spettatore passivo al fianco dei protagonisti, a vivere le loro emozioni, a farle quasi tue.
Insomma, bellissimo.