Gli ultimi romanzi di Ken Follett mi sembrano tutti uguali, ci sono i buoni e i cattivi, che alla fine hanno la peggio. Ci sono un lui e una lei che si capisce subito che finiranno insieme, ma ciò avverrà solo a fine racconto, ovviamente.
In questo romanzo la cosa migliore è l’ambientazione nel medioevo con attente descrizioni del modo di vivere di allora. Comunque cercavo una lettura solo rilassante e quindi ho avuto quel che cercavo.
Adoro Follett ed ho letto quasi tutto ciò che ha scritto. Ho intitolato questo commento “classico” perché è sulla falsariga di tutti i suoi romanzi. Tuttavia quello che credo sia una sua magia è il saper portare il lettore a vivere il periodo storico, a percepirne le difficoltà, le ingiustizie, dai agi dei potenti, il potere di alcune classi, le credenze assolute del popolo... fino quasi a percepirne i colori e gli odori dell’epoca.
Quindi anche se sappiamo che i cattivi non vinceranno e i buoni alla fine tra tanti patimenti avranno la loro vittoria ne vale sempre la pena avventurarsi nella sua magia e restarne prigionieri fino all’ultima pagina. Consigliato
Lorenzo
Serve altro? Se avete letto I Pilastri della Terra e Mondo Senza Fine, dovete assolutamente leggere Fu Sera e Fu Mattina! Stupendo prequel!
Si legge come un grande feuilleton ambientato nei dintorni dell’anno 1000.
Purtroppo la prima edizione settembre 2020 presenta qualche refuso fra cui a pag 667 “disse qualche parole”.